TEATRO LOLLI
15 anni in T.I.L.T.
Via Caterina Sforza 3 a Imola (BO)
Direzione Artistica: Massimiliano Buldrini
Con il contributo e il sostegno di: Città di Imola, Azienda USL di Imola, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Con.Ami, Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna, Centro de Artes (Università dello Stato di Santa Catarina - Brasile), Dipartimento di Musica e Spettacolo (Università di Bologna), Mela Imola e ARCI.
Il T.I.L.T. (Trasgressivo Imola Laboratorio Teatro) presenta il suo calendario di eventi da settembre: in occasione del suo anniversario la programmazione prende il nome di “15 anni in T.I.L.T.”.
IL PROGRAMMA DEGLI SPETTACOLI
SETTEMBRE: Rassegna “15 anni in T.I.L.T.”
· Venerdì 9 settembre ore 21
Associazione Culturale T.I.L.T. e Associazione Culturale Minimalimmoralia
“Que Viva Anita!”
di e con Marta Dalla Via e Massimiliano Buldrini, video Margherita Ferri, luci Roberto Di Fresco, consulenza storica Giuliana Zanelli, maschere Andrea Cavarra
· Sabato 17 settembre ore 21
Associazione Culturale T.I.L.T.
“Ho Meco Anita”
saggio del laboratorio teatrale T.I.L.T. tenuto da Marta Dalla Via e Massimiliano Buldrini (stagione 2010/2011), con Cesare Catarinicchia, Paula Cianfagna, Annalisa Ferlini, Sara Giacometti, Caterina Grandi, Alessia Marinò, Mara Mucci, Serena Oliviero, Andrea Rinaldi, Veronica Schiavone, Luca Tanieli
· Venerdì 23 settembre ore 21
Associazione Culturale T.I.L.T.
“Lessico Famigliare - Piccoli Frammenti di Maternità”
di e con Reina Saracino, testi di Elena Gessi, Lisa Ferrari e Reina Saracino, luci Massimiliano Buldrini, montaggio video e sonorizzazione Marco Cannelli
OTTOBRE: Rassegna “Sere d’ottobre” IV edizione
· Sabato 8 ottobre ore 21
“Io, Adriano, nessuno”
di Tommaso Boni, con Enrico Vagnini
liberamente ispirato a “Mémoires d’Hadrien” di Marguerite Yourcenar
· Sabato 15 ottobre ore 16
“Il principe, la matrigna e lo stregone”
spettacolo itinerante del gruppo Tabù/TaMbù diretto da Enrico Vagnini e Mustapha Moufid
spettacolo particolarmente adatto per bambini
· Sabato 22 ottobre ore 21
“Voci - Immagini dal manicomio”
con Erika Agresti, Rosa Alfieri, Carmine Cataldi, Massimo Dalpozzo, Sara Giacometti, Caterina Grandi, Reina Saracino, Luca Tanieli, Luigi Tranchini
voci di Massimiliano Buldrini e Cristina Gallingani
testi di Viaemiliaventicinque (Elena Gessi, Muriel Pavoni, Marina Sangiorgi, Andrea Scala, Giorgio Zabbini)
regia di “Lenzuola” Luca Tanieli
drammaturgia e regia Cristina Gallingani
· Sabato 29 ottobre ore 21
“Falsi Ritorni”
di Giuseppe La Licata, con la compagnia Ex-Stranieri di Palermo
Esito del laboratorio teatrale condotto con Patrizia D’Antona e Sabina De Pasquale
Gli spettacoli si terranno al Teatro Lolli (Via Caterina Sforza, 3 - Imola)
INGRESSO a tutti gli spettacoli delle Rassegne: GRATUITO
Inizio a tutti gli spettacoli: ore 21.00
ad eccezione dello spettacolo del 15 ottobre (ore 16.00)
IL PROGRAMMA DELLA FORMAZIONE
LABORATORI TEATRALI
Laboratorio per adulti condotto da Massimiliano Buldrini
tutti i mercoledì dal 5 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Il laboratorio si baserà sulle principali tecniche teatrali, e sarà diviso in moduli di 4 incontri:
- Corpo: tecniche di palcoscenico, percezione dello spazio, corpo neutro e corpo espressivo
- Voce: respirazione, emissione, risonanza ed espressività
- Scena: unione organica tra voce e corpo attraverso piccole azioni fisiche e vocali
Massimiliano Buldrini è attore, regista, musicista, laureato al DAMS di Bologna con una tesi sul Canto Armonico, ha lavorato con diverse realtà fra cui Il Gruppo Libero Teatro di Bologna, Teatro Due Mondi, Stefano Randisi ed Enzo Vetrano.
Laboratorio per ragazzi condotto da Enrico Vagnini
tutti i mercoledì dal 5 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Il laboratorio ragazzi seguirà, come di consueto, un percorso che si svilupperà su due piani tra loro complementari: uno, più generale, volto, attraverso giochi, esercizi e semplici improvvisazioni, a mettere in contatto i ragazzi con le loro, collettive e singolari, modalità espressive, l’altro, attraverso il confronto con un testo, diretto a dare organicità a quanto emerso nel corso degli esercizi e a fissare schemi di lavoro utili alla costruzione di una parte. Il tutto finalizzato alla presentazione di un saggio da inserire nella programmazione della rassegna “Invisibili” al teatro Lolli.
Enrico Vagnini è attore, regista, drammaturgo, laureato in Lettere e Filosofia, ha una esperienza pluriennale nei laboratori scolastici ed extra-scolastici.
Laboratorio per bambini condotto da Reina Saracino
tutti i venerdì dal 7 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Il laboratorio si baserà sulle principali tecniche teatrali, cercando di unirle ad una concezione di gioco. Attraverso esercizi di rilassamento e improvvisazione: si passerà in rassegna tutto quello che serve a un attore teatrale: movimento, voce, creazione di un personaggio, costruzione di un testo per arrivare a creare una piccola performance che sarà presentata a fine corso.
Reina Saracino è attrice, regista, laureata in Critica Teatrale presso il DAMS di Bologna; svolge da diversi anni laboratori teatrali nelle scuole di Imola e del Circondario.
SEMINARI INTENSIVI
Nel corso dell’anno verranno organizzati seminari intensivi di vario genere tra i quali:
- Seminario di Vocalità con Massimiliano Buldrini
- Seminario di Movimento Espressivo con Reina Saracino
- Seminario sul teatro di Strindberg con Marco Manchisi
Info per laboratori e seminari intensivi: 340/5790974 - info@tiltonline.org; www.tiltonline.org
CORSI DI DANZE E PERCUSSIONI AFRICANE
I corsi sono organizzati dal Gruppo Uongai-T.I.L.T.
Dal 1° ottobre con musica dal vivo
Insegnante: Solò Dienaba Diedhiou (Senegal)
GIOVEDÌ - Teatro Lolli (Via Caterina Sforza, 3 - Imola)
18.00-19.15 danza djembe principianti
19.15-20.30 danza djembe intermedi
20.30-22.00 danza djembe avanzati e danza Sabar
Insegnante: MamadouDian Camara (Guinea Conakry)
SABATO - Palestra Marconi (Via Cenni, 6 - Imola)
14.15-15.45 danza djembe principianti
15.45-17.15 danza djembe intermedi-avanzati
dalle 17.30 percussioni (livello unico).
SERATA DI PROVA GRATUITA
MARTEDÌ 27 SETTEMBRE 2011 DALLE ORE 20.30 PRESSO IL TEATRO LOLLI
Info per danze e percussioni africane: 339 6410294 – 349 4272796 – uongai@tiltonline.org
LABORATORI ALL’INTERNO DEL PROGETTO “TEATRO E SALUTE MENTALE”
Organizzati in collaborazione con il gruppo teatrale Tabù/TaMbù
Laboratorio di percussioni TaMbù
Laboratorio di percussioni gratuito per la creazione di un gruppo di percussioni in movimento
da ottobre 2011 tutti i giovedì dalle 20.30 alle 22.30
Dove: Padiglione 13 dell’AUSL di Imola, Via Caterina Sforza 3 a Imola (BO)
Conduttori: Mustapha Moufid (percussionista marocchino)
Laboratorio teatrale Tabù
Laboratorio teatrale gratuito per la preparazione di uno spettacolo teatrale
da ottobre 2011 tutti i martedì dalle 20.30 alle 22.30
Dove: Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3 a Imola (BO)
Conduttori: Enrico Vagnini (attore, regista e drammaturgo)
Laboratorio Incursioni sugli autobus
Laboratorio teatrale gratuito per la preparazione di performance che verranno rappresentate sugli autobus di linea ATC
da ottobre 2011 tutti i lunedì dalle 17.00 alle 19.00
Dove: Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3 a Imola (BO)
Conduttori: Massimiliano Buldrini e Carmine Cataldi
Info per i laboratori del progetto: Ennio Sergio 338 3874547 – sergio.ennio@gmail.com
--
D. L. 196/03. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali.
Gli indirizzi iscritti alla nostra mailing list provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito. I dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto della privacy. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta. Nel caso che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, Vi preghiamo di segnalarcelo e di indicare l'indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista.
Commenti recenti
6 anni 37 settimane fa
6 anni 38 settimane fa
6 anni 49 settimane fa
7 anni 2 settimane fa
7 anni 2 settimane fa
7 anni 2 settimane fa
7 anni 3 settimane fa
7 anni 3 settimane fa
7 anni 4 settimane fa
7 anni 7 settimane fa