Siamo un popolo di santi, eroi e poeti. Ciascuno dunque, naturale, conserva qualcosa di suo nel cassetto. Anche la signorina Adelaide Toro, infermiera a riposo, trepida anima ignara di retorica e di astuzie letterarie, osa affidare alla narrativa una vita verginale. E timidamente, sottopone il suo romanzo - “Il superlativo assoluto”, appunto – al professor Edmondo Sorge, direttore editoriale di una grande casa editrice, insediato in un mastodontico edificio-leviatano …
Il racconto di Giampaolo Rugarli, napoletano, classe 1932, si dipana intorno all'esito degli incontri fra Adelaide e Sorge, dai quali dipende la sentenza di assoluzione sulla vita della donna, e forse molto di più.
Stando a ciò che dice Cechov, se al principio di un racconto appare un fucile appeso a un muro, è indispensabile che a un certo punto quel fucile spari. E un finale a sorpresa, visionario e agghiacciante, ma premonito da mille indizi fra le righe pare annunciare che fra i due si è giocato un gioco più alto, più serio e terribile (un po' alla maniera di Kafka) …
di Fabrizio Chiesura
Per l'assaggio clicca sul link: http://scrignoletterario.it/node/1363
Commenti recenti
7 anni 14 settimane fa
7 anni 15 settimane fa
7 anni 26 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
7 anni 31 settimane fa
7 anni 32 settimane fa
7 anni 32 settimane fa
7 anni 33 settimane fa
7 anni 36 settimane fa