Risultato di oltre un triennio di insegnamento in una scuola media di Cesano Maderno, in provincia di Milano, il libro racconta – in modo divertente – il fallimento del progetto della Scuola Media dell’Obbligo e del tentativo burocratico di formare le coscienze delle nuove generazioni livellandone, verso il basso, le intelligenze; ma anche il fallimento della Famiglia e della Società che non insegnano l’amore per la cultura ed il sapere, che propongono solo valori materiali, falsi idoli e bisogni inutili, quando non addirittura si schierano contro gli insegnanti, accusati di «traviare» le coscienze delle nuove generazioni. Le «battute» raccolte in questa summa dell’ingenuità e della «stupidità» studentesca sono assolutamente autentiche e formano una vera e propria enciclopedia dell’ignoranza nelle nobili materie della Storia, dell’Educazione Civica, della Geografia e della Grammatica; dietro le quinte la presenza dell’insegnante, che lega il discorso intervenendo con fragile ironia, facendoci sorridere là dove ci sarebbe solo da piangere. Un libro che può servire come riflessione sulla gioventù odierna, come critica al sistema scolastico di oggi, come tentativo di lieta ed ilare discussione in famiglia, come antidepressivo o, forse, solo per sorridere un po’; dimenticando per qualche minuto il pericoloso imbarbarimento della cultura e della società (non solo in Italia). «…Imparino gli ignoranti!», ci grida il professore. «E chi sono gli ignoranti? Il 90% degli studenti di questa Scuola Media dell’Obbligo…»
(Simone Valtorta)
Commenti recenti
6 anni 25 settimane fa
6 anni 26 settimane fa
6 anni 37 settimane fa
6 anni 42 settimane fa
6 anni 42 settimane fa
6 anni 42 settimane fa
6 anni 43 settimane fa
6 anni 43 settimane fa
6 anni 44 settimane fa
6 anni 47 settimane fa