- III Concorso Nazionale Letterario della S.I.P.S.e.C. - Società Italiana di Psicologia Sessuologia e Criminologia “Fame di Parole
- Premio Interrete 2011 - Seconda edizione 2011 - narrativa inedita
- Seconda Edizione del Premio di poesia, narrativa e testi per una canzone “La forza dei sentimenti”
- Archivio concorsi scaduti
Premio Giallo Limone 2010
"Premio letterario Giallo Limone 2010"
Grazie della segnalazione!
--> spostato nella sezione archivio concorsi scaduti <--
Silvia
Pagine di territorio - Storie di uomini e paesi
"Il Comune di Crova indice il Quarto Concorso Letterario Pagine di territorio Storie di uomini e paesi 2012"
Grazie della segnalazione!
--> spostato nella sezione concorsi letterari <--
Silvia
Premio Letterario di Poesia, Narrativa e Teatro "A. Palombelli"
“Bambino, se trovi l'aquilone della tua fantasia, legalo con l'intelligenza del cuore. Vedrai sorgere giardini incantati e tua madre diventerà una pianta che ti coprirà con le sue foglie. Fa delle tue mani due bianche colombe che portino la pace ovunque e l'ordine delle cose. Ma prima di imparare a scrivere, guardati nell'acqua del sentimento.” A. Merini
Gli occhi di un bambino guardano, osservano curiosi, sorridono, piangono e restano sempre sinceri ed autentici. I bambini sono grandi osservatori, e se solo tornassimo a vedere le cose con i loro occhi, avremmo recuperato una grande ricchezza.
L'Associazione Culturale Teatrale Sirio87 organizza la prima edizione del premio Angela Palombelli, finalizzato a promuovere il racconto di una esperienza vissuta e raccontata con gli occhi di un bambino, per dare voce ai ricordi, per esprimere idee, sogni, sensazioni e emozioni, viste dal punto di osservazione dei più piccoli.
REGOLAMENTO
ART.1
Il concorso è aperto a tutti, singoli e compagnie teatrali, di qualsiasi nazionalità ed età. L'erà minima per partecipare è di 14 anni, previ autorizzazione dei genitori per i minorenni.
ART. 2
Il concorso si articola nelle seguenti sezioni:
A - POESIA
B - NARRATIVA
C - CORTI TEATRALI
Ogni concorrente o compagnia può partecipare ad una o a tutte le sezioni con un elaborato. La quota di partecipazione base a copertura di spese di segreteria è di 5 euro a sezione ( inviando un solo testo per sezione). E' necessario inoltre sottoscrivere la tessera associativa di euro 3, per i non tesserati.
ART. 3
Ogni opera edita o inedita deve essere spedita in due copie, di cui una anonima e l'altra con firma in calce e dichiarazione di paternità da porre in una busta chiusa contenente la scheda di iscrizione con dichiarazione sulla privacy, breve curriculum vitae o biografia e la quota di partecipazione. Per tutte le sezioni i lavori devono essere spediti possibilmente pure per e- mail in formato doc, rtf o pdf a: info@serviziocespp.org Le opere devono pervenire possibilmente a mezzo raccomandata entro e non oltre il 30 aprile 2013 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
Stefania Catallo Via Tersicore 25 Roma 00133
Le opere che arriveranno oltre tale termine non verranno prese in considerazione nè restituite.
ART. 4
Per partecipare al concorso, è necessario compilare la scheda di iscrizione.
I corti teatrali dovranno avere una durata massima di 10 minuti.
Per ogni opera, verrà fatta una prima selezione da parte della giuria. I primi 3 classificati di ogni categoria verranno avvertiti immediatamente tramite email, telefono o raccomandata.
Le opere verranno valutate da una giuria selezionata composta da attori, registi, giornalisti e personalità dell'arte e della cultura.
Al termine della prima selezione, verranno scelte 9 opere, 3 per sezione, che verranno rappresentate domenica 26 maggio 2013 presso il Teatro delle Cornacchie in Viale Duilio Cambellotti 155/A.
Le 3 opere vincitrici verranno scelte a insindacabile giudizio della giuria e del pubblico presente in sala, e premiate il giorno stesso al termine della votazione.
ART. 5
Ai finalisti del premio verranno consegnate delle targhe ricordo dell'evento ed un attestato di merito; a tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Sarà garantita la massima visibilità all'evento, tramite la partecipazione della stampa e dei media locali e nazionali.
ART. 6
Chi partecipa al Premio, accetta tacitamente tutte le condizioni del presente Bando. In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno utilizzati esclusivamente per il Premio.
ART. 7
Per qualsiasi informazione, mandare una e-mail a: info@serviziocespp.org oppure chiamare il 328/2413754 oppure il 06/83603998 dalle 15 e 30 alle 18
Mi piace · · Condividi