Chi ha già letto altri libri di Barbara Risoli apprezzerà doppiamente Il veleno del cuore. Il primo motivo è che ha saputo egregiamente passare da storie di fantascienza come La stirpe e l'Errore di Cronos, a un romanzo rosa (ma io lo definirei più un romance storico) davvero coinvolgente. In secondo luogo perchè ha scelto uno stile tutto suo che armonizza benissimo scrittura e narrazione. Se infatti la vicenda de Il veleno del cuore è ambientata nella Francia pre-rivoluzionaria del 1788, la scrittura di Barbara riporta indietro nel tempo, ad autrici di inizio Novecento come Liala, e tale scelta stilista fa sì che il coinvolgimento nel passato avvenga con maggiore intensità. La collocazione storica, che oltretutto è ottimamente circostanziata con precisi riferimenti a fatti e vicende realmente accaduti, testimonianza di un attento lavoro di ricerca, e la scelta di un linguaggio "datato" non precludono però ad una scelta molto stimolante dei personaggi che anche se ben collocati nel loro tempo non sfigurerebbero in una storia contemporanea: Eufrasia, donna di carattere e coraggio che però nasconde anche alcune fragilità, e Venanzio, pericoloso e deciso ma con un inatteso sottofondo di dolcezza.
Sullo sfondo di una Francia piegata da un rigido inverno ed in attesa dell’assemblea degli Stati Generali che segnerà l'inizio della Rivoluzione, l'incontro di Eufrasia, figlia del fisocratico conte Xavier des Fleuves, e del fuorilegge Venanzio, inizialmente apparirà una sorta di patto a delinquere in cui ciascuno dei due deve dimostrare di essere più duro dell'altro. Ma il gioco diverrà ben presto più complicato di quanto pensino finchè il loro destino si incrocerà in modi del tutto inattesi.
Carla Casazza
Per un assaggio del libro clicca sul seguente link:
http://scrignoletterario.it/node/680
Commenti recenti
6 anni 37 settimane fa
6 anni 38 settimane fa
6 anni 49 settimane fa
7 anni 2 settimane fa
7 anni 2 settimane fa
7 anni 2 settimane fa
7 anni 3 settimane fa
7 anni 3 settimane fa
7 anni 4 settimane fa
7 anni 7 settimane fa